Confesso, amo la zucca, anzi le zucche! Le trovo coreografiche, versatili, belle da vedere e buone da mangiare, inoltre hanno qualità organolettiche estremamente interessanti: solo 15 calorie per 100 grammi di polpa, sono ricche di potassio, ferro, fosforo, vitamine B1, B2, PP, A e calcio, ma zero colesterolo. Continua a leggere “Minestra di zucca alla milanese”
Oggi sono in versione allievo e questa non è farina del mio sacco, ma una ricetta che mi ha insegnato il mio amico Aldo, di origini sicule, spero di non fare brutta figura, anche se posso assicurare che il sapore era ottimo!
Dunque il tenerume, del quale fino a poco tempo fa ignoravo l’esistenza, altro non è che l’insieme delle parti tenere della pianta della zucchina lunga (in siculo: cucuzza longa), quella verde chiaro che a volte assume forme lunghe e contorte tipo serpente. Continua a leggere “Minestra di tenerume”